INGREDIENTI(per 2 persone):
6 funghi portobello
farina per polentataragna bio istantanea q.b.
acqua e sale q.b
insalata a piacere
Cuoceteal vapore le cappelle dei funghi portobello per 5 minuti. Nel frattempopreparate la polenta taragna nelle dosi che desiderate, versando a pioggia lafarina nell’acqua bollente precedentemente salata. Una volta cotte, asciugatedelicatamente le cappelle dal vapore della cottura, riempitele con duecucchiaiate di polenta e servite su letto di verdura cruda.
Lo sapete che i funghiportobello sono i più grandi funghi domestici?
Hanno una calotta che puòarrivare fino a 15 cm di diametro, dalla consistenza soda e carnosa.Sono quindi perfetti perquesta ricetta!
Alle volte sonosufficienti delle piccole e fantasiose modifiche per rinnovare le nostre solitericette. Per me polenta e funghi èun must, soprattutto in questa stagione. Non solo per l’abbinata perfetta dicereali e proteine che rendono questa ricetta un piatto completo e moltonutriente, non solo perché naturalmente senza glutine e vegetale, ma perché sadi montagna e ti fa sognare le tue prossime vacanze, ormai sugli sci!
Approfittiamodell’autunno per portare in tavola i funghi ed alternarne le varietà. Daiporcini, ai chiodini, dagli champignon ai pioppini.
Sono delle valide fonti diproteine vegetali, sono ricchi d’acqua e quindi particolarmente sazianti.Contengono minerali come potassio, fosforo, selenio, rame, ferro, zinco emagnesio, vitamine del gruppo B e molte fibre.
Non dimentichiamo, però, che ifunghi sono come delle spugne che assorbono dal terreno oltre che acqua e saliminerali, anche metalli pesanti. Meglio quindi non esagerare e all’interno delpasto consumarli solo in una unica portata.